Ottobre in rosa
Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. In molti casi questi tumori possono essere prevenuti adottando uno stile di vita sano e facendo regolarmente screening e controlli.
Quali sono le strategie per prevenire il cancro al seno?
Ecco quelle consigliati dalla Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro.
Alimentazione:
- Scegliere un’alimentazione varia, equilibrata e ricca di vegetali. Conosciamo tutti una delle diete più salutari del mondo: la dieta mediterranea tradizionale. Si basa sul consumo di molti alimenti di origine vegetale (frutta, verdura, legumi e cereali integrali) e un moderato consumo di alimenti animali (pesce, carne bianca).
- Le calorie introdotte devono essere proporzionate al peso e all’attività fisica.
Attività fisica:
- È importante svolgere un’attività fisica moderata (trekking, passeggiata, pilates, bicicletta, palestra).
Abitudini:
- Non fumare.
- Non assumere alcol in eccesso.
Prevenzione:
- Fai regolarmente screening e controlli. Per approfondire, guarda il video di AIRC.
- Per tutto il mese di ottobre, sarà possibile sottoporsi a visite senologiche gratuite presso le associazioni provinciali LILT e i circa 400 ambulatori attivi sul territorio nazionale, dove si daranno anche consigli. Per farlo è necessario prenotarsi al numero verde SOS LILT 800 998877.

Per approfondire:
Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro. Speciale seno: prevenzione
Opuscolo di Lega Italiana pe la Lotta Contro i Tumori (LILT)
Altri materiali interessanti:
Podcast “TITS UP!”: storie di donne in lotta contro il cancro al seno. Sei episodi nati dalla collaborazione fra Fondazione AIRC e Storielibere.fm
Progetto Nastro Rosa
Sostenere la ricerca sul cancro:
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!