COVID-19: è sicuro andare in palestra?
Hai paura di andare in palestra in questo periodo? In questi ultimi mesi la vita di tutti è cambiata e si teme un po’ di più per la propria salute a causa del Covid-19. Sono cambiate anche alcune abitudini, ma non bisogna scordare che lo sport è un buon metodo per potenziare il proprio corpo ed il sistema immunitario. Andare in palestra è uno dei metodi per mantenersi in forma anche ora, ma è sicuro?
Per approfondire questo argomento, ti mostriamo una interessante analisi condotta negli Stati Uniti, che ha studiato la possibilità di contagio da COVID-19 sui frequentatori di 2873 tra palestre e centri fitness.
Lo studio
Lo studio ha coinvolto circa 50 milioni di check-in in palestra in un periodo di poco più di 3 mesi (tra maggio e agosto 2020).
La percentuale riscontrata di positivi al COVID-19 è stata pari allo 0,0023%, 500 volte minore della media nazionale di contagi del periodo analizzato.
Questi dati ci suggeriscono che, evidentemente, le misure di sicurezza messe in atto da palestre e centri fitness sono state efficaci nel prevenire la diffusione del COVID-19.
In Italia, molte palestre hanno gli ingressi contingentati, gli ambienti devono essere sanificati e adottati dispositivi specifici per contenere la diffusione del virus. D’altro canto, gli attrezzi devono essere igienizzati prima e dopo l’utilizzo e gli utenti devono rispettare i distanziamenti adeguati. Se tutte queste disposizioni vengono rispettate, il rischio risulta minimo.

Inoltre, ricordiamo che lo sport svolge un ruolo importante non solo nel mantenere un sistema immunitario sano, ma anche nel ridurre i fattori di rischio di COVID-19 come obesità, malattie cardiache, malattie polmonari e diabete.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!