Dall’antipasto al secondo: 4 ricette con la zucca
Antipasto: muffin salati con zucca e noci
Ingredienti (circa 9 muffin):
- 200 g di zucca a cubetti, cruda
- 200 g di farina 00
- Mezza bustina di lievito istantaneo per torte salate
- 1 uovo
- 40 g di noci sgusciate e spezzettate
- 75 ml di olio di semi di arachidi o girasole
- Una manciata di semi di zucca
- Sale e pepe
- 50 g di parmigiano reggiano
- 100 ml di latte
Cuocete in acqua bollente o al vapore la zucca per 15 minuti circa, dopodiché frullatela con il minipimer o con una forchetta, salate e pepate. Mettete in un recipiente la farina, il lievito, il parmigiano e mescolate. In un’altra ciotola unite e amalgamate i liquidi: l’uovo, il latte, l’olio e la purea di zucca. Ora è il momento di unire i due composti: solidi e liquidi, mescolate con una frusta o un cucchiaio per ottenere un composto omogeneo (sarà piuttosto denso), poi aggiungete le noci. Versate il tutto in stampini per muffin (riempiteli a metà circa) e sulla superficie di ognuno qualche seme di zucca. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti. Son buoni caldi, tiepidi o a temperatura ambiente!
Primo: risotto di zucca e scamorza affumicata
Un classico!

Ingredienti (4 persone):
- 400 g di zucca a cubetti
- 1 L di brodo vegetale
- 400 g di riso vialone nano
- 1 scalogno
- Un bicchiere di vino bianco
- Olio Evo
- 100 g di scamorza affumicata
- 50 g di parmigiano reggiano
- Una noce di burro
Per prima cosa tritate mezzo scalogno finemente e mettetelo in una padella con dell’olio Evo. Fate rosolare e aggiungete i cubetti di zucca insieme ad un mestolo di brodo caldo, in modo da ammorbidirla, e cuocete per 10-15 minuti. A parte, in una casseruola, soffriggete il resto dello scalogno, aggiungete il riso e fatelo tostare. Sfumate il riso con il vino bianco fino a che l’alcol non è evaporato. Unite la zucca al riso e continuate la cottura mescolando e aggiungendo brodo ben caldo quando il riso si asciuga. A cottura quasi ultimata, aggiungete la scamorza tagliata a cubetti piccoli e mescolate bene. Spegnete il fuoco e aggiungete la noce di burro e il parmigiano per amalgamare il risotto. Servite ben caldo e guarnite con un rametto di rosmarino.
Contorno: zucca al forno

Una ricetta molto semplice e veloce per un contorno con i fiocchi:
Tagliate delle fette di zucca dallo spessore di 1 cm circa (tenete anche la buccia). Preparate un trito di:
- Erbe aromatiche: salvia, rosmarino, timo
- Un piccolo peperoncino secco
- Un pizzico di sale grosso
Disponete su una teglia con carta da forno le fette di zucca e cospargete sopra il trito e un filo d’olio. Infornate a 180° per 20 minuti e la zucca sarà pronta!
Secondo: polpette di zucca:

Ingredienti (per una decina di polpette):
- 300 g di zucca a piccoli cubetti senza scorza
- 60 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 uovo
- Pangrattato (circa 150 g)
- Sale e pepe q.b.
- Olio di oliva q.b.
- 2 foglie di salvia tritate
Cuocete la zucca nel forno a 180°C per 20 minuti. Una volta tiepida, mettetela in un recipiente, schiacciatela e unite il parmigiano, l’uovo, 80 g di pangrattato, salvia, salate e pepate. Mescolate il composto fino a farlo diventare omogeneo, poi formate delle palline. Se volete, potete schiacciarle per appiattirle un po’. Passatele nel restante pangrattato e disponetele su una teglia con carta da forno, versate sopra un filo d’olio sopra e infornate per 15-20 min a 180°. Il vostro secondo piatto è pronto!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!