Germogliare i vegetali a casa: come si fa?

Hai mai provato a far germogliare qualche legume o seme? È semplice, richiede pochissima attrezzatura (per iniziare bastano un barratolo di vetro e una garza) e anche pochissimo tempo (in 4-5 giorni avrete già i vostri primi germogli pronti).

Perché germogliare?

Far germogliare è un modo semplice per aumentare la quantità di nutrienti benefici dei semi. Infatti, la ricerca scientifica suggerisce che la germinazione aiuta ad aumentare il contenuto di vitamine, proteine e amminoacidi (con alcuni amminoacidi che aumentano fino al 30%) e conferma che con la germinazione la quantità di anti-nutrienti diminuisce.

Inoltre, è un modo semplice per arricchire i tuoi piatti sia dal punto di vista nutrizionale che dal punto di vista del gusto.

Come si fa?

È semplicissimo. Ci sono i 3 step principali.

  1. Prima di tutto bisogna fare l’ammollo: prendete 1-2 cucchiai di semi, metteteli in un bicchiere con acqua e lasciateli per tutta la notte (per diversi tipi di semi e legumi servirebbero diversi tempi, quindi, se li mettete per tutta la notte siete sicure di non sbagliare).
  2. La mattina sciacquateli e metteteli in un barattolo (ad esempio, di vetro). Coprite il barattolo con una garza, capovolgetelo e mettetelo in una posizione dove l’acqua può tranquillamente uscire e l’aria invece può entrare (inclinato a 45 gradi).
  3. Dopodiché, risciacquateli 2 volte al giorno (usate sempre lo stesso barratolo di vetro) e riponetelo sempre in una posizione capovolta inclinato a 45 gradi per far uscire l’acqua.

In 4-5 giorni i germogli saranno pronti! Utilizzateli nei vostri piatti e poi riponeteli in frigo.

Come usare i germogli in cucina?

I germogli sono perfetti sia in piatti freddi che in quelli caldi. Si possono usare nelle insalate, aggiungerli sopra un avocado toast (o un qualsiasi altro toast), nei sandwiches, nelle frittate, in decorazione di le zuppe, in risotti ecc.

Oggi sul mercato si trovano tante varietà di semi per germogli: broccoli, erba medica, fagiolo mungo, lenticchie, cavolo rosso, e molte altre. Scegliete i semi che vi piacciono di più e provate a farli germogliare! Non ve ne pentirete.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *