Piante e fiori da appartamento: quali scegliere?
6 idee per dare un tocco di verde alla tua casa!
- Aloe vera

Pianta succulenta di origine africana, l’aloe vera è molto conosciuta per le proprietà del gel che si trova all’interno delle foglie. Viene utilizzato, infatti, per realizzare cosmetici, integratori e bevande. Ma al di là delle proprietà, l’aloe vera si presta molto bene a colorare un appartamento. Necessita, infatti, di pochissima acqua (odia i ristagni) e vive bene dai 20 ai 30°C. Le nuove piantine che si formeranno, potranno essere estratte e trapiantate per dar vita ad una nuova pianta! Consiglio: è meglio utilizzare un vaso largo e basso.
2. Erba miseria (Tradescantia fluminensis)

Dal nome lo si capisce: resiste a tutto. L’ambiente ideale non è sotto la luce diretta, ma questa pianta è resistente a siccità, sole, caldo e all’acqua. Perfetta, quindi, anche per chi non ha proprio il pollice verde. Disponibile in diverse sfumature di verde, può essere tenuta fuori in terrazzo o in appartamento per colorare l’ambiente. In primavera spunteranno dei fiorellini bianchi. Consiglio: per un effetto “wow”, mettila in un vaso appeso!
3. Strelitzia reginae

Pianta erbacea perenne e originaria dell’Africa molto apprezzata per la bellezza dei suoi fiori. Presenta delle foglie grandi che formano un cespuglio, ma il vero protagonista è il fiore molto colorato, che ricorda l’uccello del Paradiso. La pianta può anche fiorire più volte nella stessa stagione. Si adatta abbastanza bene in appartamento, l’importante è che ci sia luce a sufficienza e che la temperatura non vada sotto i 10°C. L’innaffiatura va fatta solo quando la terra è secca. Consiglio: periodicamente umidifica le foglie con un panno umido.
4. Orchidea

Conosciuta e coltivata in tutto il mondo, la famiglia delle Orchidaceae comprende piante dai fiori bellissimi. La più conosciuta e coltivata è la Phalaenopsis. Per tenerla in casa, fornite luce costante (ma non diretta) e, una volta che i fiori si saranno seccati, tagliate il gambo al secondo internodo. Per darle da bere immergete la base della pianta in acqua per qualche minuto, ogni 4-5 giorni. Consiglio: se non sapete se è il momento di irrigare, meglio aspettare un paio di giorni per farlo.
5. Ficus benjamin

Originario dell’Asia, il Ficus Benjamin è una pianta che può raggiungere anche qualche metro di altezza. Con le sue foglie di un verde brillante, è adatto per colorare angoli “vuoti” della casa. Essendo una pianta tropicale, non tollera sbalzi di temperatura, correnti d’aria e climi freddi. In generale non va innaffiato molto ed ha bisogno di un ambiente luminoso per crescere bene. Consiglio: evita ristagni idrici, potrebbero far marcire la radici!
6. Sansevieria

La Sansevieria (es. Zeylanica o Trifasciata) è una pianta sempreverde, ideale da tenere in casa e facile da gestire, perfetta per chi ha poca esperienza. Ama molto il caldo, anche torrido, per questo motivo potete tenerla in terrazzo d’estate, ma teme il freddo, quindi in autunno riponetela all’interno della casa. Necessita di pochissima acqua: una volta al mese può bastare d’inverno, d’estate ogni 15 giorni. Consiglio: non bagnare la base delle foglie, ma solo il terreno!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!